Subscribe for notification
Associazionismo

Le Pro Loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana saranno premiate il 12 marzo in Senato

Getting your Trinity Audio player ready...

Tutto pronto per la cerimonia di consegna dei marchi di qualità da parte di Ente Pro Loco Italiane agli eventi promossi su tutto il territorio italiano da parte delle Pro Loco e degli Enti per la custodia e la promozione del patrimonio culturale. Prevista per il prossimo martedì 12 Marzo 2024, con inizio alle ore 14 nella sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama al Senato della Repubblica, la conferenza stampa dedicata ai Marchi di Qualità che la Rete Associativa Terzo Settore Epli Aps assegnerà agli Enti che si sono distinti nei settori: Carnevali Autentici, Sagre d’Eccellenza, Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche per iniziativa delle Senatrici Cinzia Pellegrino e Maria Nocco. A farlo sapere in una nota il Presidente Ente Pro Loco Basilicata Aps, Rocco Franciosa, secondo il quale “la Basilicata sarà protagonista con le Pro Loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana insieme alle rispettive amministrazioni comunali per ritirare un riconoscimento nazionale molto importante che premia l’impegno di tanti volontari che da anni portano avanti con amore e dedizione le attività di valorizzazione storica, turistica e culturale con eventi molto significativi”. Per la Basilicata riceveranno i marchi di qualità nelle rispettive categorie le Pro Loco di Barile, Calvello, Lavello e Laurenzana. La Pro Loco Barile presieduta da Rocco Franciosa insieme al Sindaco Antonio Murano riceverà il marchio di qualità Sagra d’Eccellenza per il “Festival dell’Aglianico del Vulture – Sagra Tumact Me Tulez”, la Pro Loco Calvello presieduta da Rocco Calabrese insieme al Sindaco Anna Cantisani, riceverà il marchio di qualità Sagra d’Eccellenza per la “Sagra della Castagna”, la Pro Loco Lavello presieduta da Gaetano Vitale con il Sindaco Antonio Carretta, riceverà il marchio di qualità Carta Nazionale Palli, Cortei e Rievocazioni Storiche per “Corrado IV – Il Sogno di un Imperatore” e la Pro Loco Laurenzana presieduta da Giovanni Moreno insieme al Sindaco Michele Ungaro riceverà il marchio di qualità Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche per “Il Brigante Taccone – Re di Calabria e Basilicata”. Tra i relatori, il Presidente di Ente Pro Loco Italiane Ciurleo Pasquale.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago