Subscribe for notification
In primo piano

Emergenza criminalità a Potenza, Leggieri scrive al prefetto

Getting your Trinity Audio player ready...

In risposta alla crescente ondata di furti in appartamento e atti criminosi a Potenza e in numerosi comuni della provincia, nei centri cittadini e nelle campagne con furti di mezzi agricoli, il Consigliere Regionale della Basilicata, Gianni Leggieri, ha formalmente sollecitato il Prefetto di Potenza ad adottare misure immediate per garantire la sicurezza dei cittadini. Lo si apprende da una nota a firma del consigliere. “Negli ultimi giorni – scrive Leggieri – la città di Potenza, così come molti comuni della provincia, tra cui Venosa, Melfi, Rionero in Vulture, Lavello, Montemilone, Pignola, Pietrapertosa, Tolve, hanno registrato un notevole aumento di furti in appartamenti e attività commerciali. Particolare preoccupazione desta l’aumento esponenziale e la modalità degli attacchi ai bancomat, fatti saltare con l’esplosivo. Questa situazione sta generando una profonda preoccupazione tra i residenti. Il Consigliere Leggieri ha chiesto al Prefetto un’azione incisiva per contrastare tale preoccupante fenomeno, tra cui l’intensificazione dei controlli sul territorio e la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di elaborare strategie efficaci di contrasto”. Leggieri ha, inoltre, invitato il Prefetto a farsi portavoce, nei confronti del Governo, della necessità di un rafforzamento degli organici, dei mezzi e delle risorse finanziarie per tutte le forze dell’ordine nella nostra regione. “La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta e solo attraverso la collaborazione tra tutte le Istituzioni competenti sarà possibile restituire tranquillità alla comunità di Potenza e provincia”.
“Desta stupore”, conclude il Consigliere, “che il governo nazionale di destra, che a parole declama l’importanza delle forze dell’ordine, poi le lasci a corto di risorse che ne limitano l’operatività. È una contraddizione in termini che non può essere ignorata. Le forze dell’ordine sono la spina dorsale della sicurezza pubblica e negarle il sostegno necessario significa mettere a rischio la sicurezza di tutti noi”.

Il consigliere Leggieri

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago