I giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito
Getting your Trinity Audio player ready... |
Si terrà sabato 16 marzo alle ore 18.30, a Lavello, nell’auditorium “Carmine D’Antonio” del Centro Sociale “Michele Di Gilio”, la presentazione del libro-inchiesta “Elisa Claps – Indagine nell’abisso della Chiesa della Trinità” scritto a quattro mani dai giornalisti Fabio Amendolara e Fabrizio Di Vito. L’evento – si legge in un comunicato – è organizzato dal Comune di Lavello in collaborazione con la locale sezione della Fidapa e con il patrocinio della Bcc Gaudiano di Lavello. Ad introdurre la serata i saluti del sindaco di Lavello, Antonio Carretta, della presidente della sezione di Lavello della Fidapa, Giulia Di Stasi e del presidente della Bcc Gaudiano di Lavello, Michele Abbattista. A moderare l’incontro Donato Masiello, mentre a dialogare con gli autori ci sarà l’avvocato Cristiana Coviello. Gli autori, a 30 anni dall’omicidio di Elisa Claps, con gli strumenti del giornalismo investigativo hanno analizzato e ricostruito ogni particolare del caso, consegnando al lettore tutte le drammatiche e clamorose scoperte e fornendo logiche spiegazioni delle questioni rimaste irrisolte. Mentre la famiglia lottava (e lotta) ancora per cercare la verità sono spesso state diffuse ricostruzioni fantasiose e parziali che hanno orientato un’opinione pubblica già turbata dal ritrovamento dei resti della vittima in Chiesa, da sospetti su prelati e inquirenti, da documenti allusivi e da suggestivi colpi di scena. Gli autori, seppur muovendosi in un contesto che è ancora difficilmente permeabile, grazie a testimonianze e documenti inediti, sono riusciti a spiegare le trame e a inquadrare in modo logico nel loro giusto ruolo i personaggi, portando alla luce importanti dettagli che erano stati scartati o tralasciati. Il documento giornalistico prodotto, lontano dall’essere una semplice ricostruzione cronachistica, si presenta dunque come un punto di approdo rispetto a ciò che è stato, ma anche di partenza verso l’ultimo percorso mai realmente affrontato: la ricerca di chi ha aiutato Danilo Restivo, autore del delitto, a occultare il cadavere e a farla franca per 17 anni.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…