Subscribe for notification
In primo piano

Criticità Polizia stradale provincia di Matera, Silp Cgil chiede incontro al Prefetto

Getting your Trinity Audio player ready...

Il SILP CGIL – si legge in una nota – da tempo ha denunciato a livello territoriale e centrale le gravi difficoltà operative dei presidi della polizia stradale della provincia di Matera, i cui organici risicati sono insufficienti ad assolvere al meglio i compiti istituzionali ad essi demandanti, con ricadute sulle condizioni di vita e di lavoro del personale. Una delegazione del SILP CGIL, composta dal segretario nazionale Mario Roselli, dal segretario regionale della Basilicata Francesco Mobilio e dal segretario provinciale Francesco De Fina, ha anche incontrato al dipartimento della Pubblica sicurezza, il direttore del servizio Polizia stradale, per rappresentare direttamente le condizioni in cui versano sia la sezione di Matera sia il distaccamento polizia stradale di Policoro. È stato posto all’attenzione del vertice della polizia stradale, in particolare, il sottodimensionamento del numero di operatori dei due presidi della Specialità, tanto che la sezione ormai da diversi mesi non garantisce alcun turno di vigilanza stradale, riversando tale compito interamente sul distaccamento che lo assolve nel modo migliore possibile, sia pure con grande affanno, disponendo di un organico piuttosto esiguo e con elevata età media. Il distaccamento si ritrova, quindi, a dover assicurare il servizio di vigilanza stradale nei diversi quadranti della giornata – con tutte le attività correlate – per tutta la provincia di Matera. Nonostante l’enorme attività operativa riversata, paradossalmente il distaccamento non dispone di un monte ore di straordinario adeguato (oggi circa 1/3 rispetto a quello della sezione), per il quale è stato richiesto un incremento, né possiede dotazione strumentali funzionali alle proprie attribuzioni assegnategli.

Anche per le dotazioni strumentali, oggi nella disponibilità della sola sezione, il SILP CGIL ha richiesto di assegnare al distaccamento nuove vetture e nuovi computer comprensivi di strumentazione tecnica specifica della Specialità (Info Targa, Poliscontrol, Top Crash).

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago