Subscribe for notification
In primo piano

Chiorazzo: “I fondi di coesione sono un atto dovuto e sono della Basilicata, non di Bardi”

Getting your Trinity Audio player ready...

“La firma dei Patti di Coesione tra Regione Basilicata e Governo avvenuta oggi è un atto dovuto nei confronti della nostra regione. I fondi comunitari di coesione (FSC) spettano infatti a tutte le regioni del Mezzogiorno e dunque ci spettano di diritto”. Così, in una nota, l’imprenditore Angelo Chiorazzo, candidato con Basilicata Casa Comune per il centrosinistra alle prossime elezioni regionali. “La scelta di annunciare questo accordo (il diciasaettesimo a livello nazionale, la Basilicata è in ritardo anche su questo), a meno di un mese dalle elezioni – aggiunge – è chiaramente un esercizio di propaganda del governo nazionale nel tentativo di favorire di Bardi e un uso elettorale di risorse pubbliche. Ciò non toglie che alla Basilicata arriverà un miliardo di euro, a prescindere da chi vincerà le elezioni. Quindi i cittadini lucani devono scegliere, il 21 e il 22 aprile, chi dovrà avere la responsabilità di gestirli. E Bardi ha avuto cinque anni di tempo per dimostrare tutta la sua incapacità sull’argomento, come dimostrano le parole della stessa Presidente del Consiglio, che oggi ha parlato di ritardi della Basilicata sulla gestione del sistema idrico e sull’ammodernamento delle infrastrutture. Quindi ai lucani e alle lucane dico: votate per la competenza, senza paura che i soldi ci vengano sottratti in caso di sconfitta della destra alle regionali. Quei soldi sono della Basilicata, sono vostri, non di Bardi”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

3 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago