Subscribe for notification
In primo piano

Basilicata Casa Comune: “Bene l’appello ad un linguaggio non discriminatorio in campagna elettorale, da parte della Consigliera di Parità Simona Bonito”

Getting your Trinity Audio player ready...

“Facciamo nostro l’appello della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito a promuovere un linguaggio non discriminatorio, rispettoso e inclusivo durante la campagna elettorale. In un contesto politico in cui la parità di genere e l’inclusione sono sempre più centrali, è fondamentale che tutti i candidati si impegnino ad utilizzare un linguaggio che rispecchi questi valori e che rispetti la dignità di tutti i cittadini”. Lo sostengono in una nota i rappresentanti di Basilicata Casa Comune. “L’uso di un linguaggio non discriminatorio e inclusivo non è solo una questione di correttezza politica, ma riflette anche il nostro impegno per costruire una società più equa, rispettosa, inclusiva, democratica e pluralista. Ecco perché riteniamo indispensabile che si usi un linguaggio neutro e inclusivo che non escluda o discrimini nessun gruppo di persone. Bisogna promuovere attivamente la diversità e l’inclusione nelle nostre comunicazioni e nelle nostre proposte politiche, riconoscendo e valorizzando le esperienze e le prospettive di tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro formazione o dalle loro caratteristiche personali. Siamo consapevoli del potere delle parole e delle azioni nel plasmare le percezioni e nell’influenzare il comportamento. Prima di parlare o agire, prendiamoci il tempo necessario per riflettere sulle implicazioni del nostro linguaggio e sulle possibili conseguenze delle nostre azioni. Indispensabile è promuovere un clima di rispetto reciproco e tolleranza nelle nostre interazioni con gli elettori, i colleghi politici e la comunità nel suo complesso. Rifiutiamo la retorica divisiva e offensiva, e lavoriamo insieme per costruire un futuro migliore per tutti. Ci auguriamo che tutti possano impegnarsi a promuovere un dialogo politico rispettoso e costruttivo, che rispecchi la diversità e la ricchezza della nostra società”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago