Subscribe for notification
In primo piano

Le “Passioni” del Vulture: l’area Nord lucana accoglie la Pasqua con suggestivi riti in costume

Getting your Trinity Audio player ready...

L’area Nord della Basilicata torna protagonista nella Settimana Santa con i tradizionali riti del Vulture, organizzati della Parrocchie e dalle locali Pro Loco. Dal Martedì Santo fino al sabato prima di Pasqua, in alcuni centri della zona, fra cui Atella, Barile, Rapolla, Venosa e Rionero in Vulture, ci sono gli imperdibili appuntamenti con la Via Crucis. La tradizione più longeva è quella di Barile, piccolo centro in cui vive una comunità di origine albanese che parla ancora l’arbëreshe.

A Barile
La via Crucis di Atella

La rappresentazione della Passione di Cristo, nella cittadina del Vulture, rispetto alle processioni degli altri paesi dell’area è caratterizzata dalla ricostruzione del «Giudizio di Pilato» e del personaggio del «Cireneo», che aiutò Gesù a portare la Croce, fino a quella della «Crocifissione», che si tiene su una collinetta nella valle di Vitalba. Nel giorno del Venerdì Santo, ci saranno rappresentazioni della Via Crucis a Venosa, Rapolla, Maschito, ma anche a Barile, che vanta la tradizione più antica – risalente addirittura al 1600 – e dove particolare importanza ha la figura della «Zingara» ricoperta dell’oro messo a disposizione dai cittadini: una ragazza del paese vestita con l’abito tradizionale albanese, che si muove fra i 116 figuranti divisi in 25 gruppi, nello scenario di Barile che sembra una vera e propria Gerusalemme.

La sacra rappresentazione di Venosa

Numerosi sono i personaggi in costume che compongono il corteo, aperto da tre centurioni a cavallo e da altrettante bambine vestite di bianco (le tre Marie) e con il giovane che rappresenta il Cristo, che si sottopone nei giorni precedenti a digiuno e penitenza. A Rapolla, la Settimana Santa è suddivisa in due momenti: la Via Crucis del Martedì Santo e la Processione dell’Addolorata e del Cristo Morto che va in scena il Venerdì Santo. A Venosa, invece, la via Crucis del Venerdì Santo si contraddistingue per un suggestivo corteo. La Settimana Santa del Vulture si chiude il Sabato Santo, con la Via Crucis di Rionero in Vulture.

SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago