Subscribe for notification
Ambiente

Val D’Agri, approvato il piano Eni Bluewater. Gli ambientalisti non ci stanno: “Salute a rischio”

Getting your Trinity Audio player ready...

Nuovo scontro in Val d’Agri tra ambientalisti e Regione. Alcuni giorni fa, infatti, la giunta di Vito Bardi ha definitivamente approvato il progetto “Bluewater” di Eni Rewind, un impianto di trattamento di reflui petroliferi provenienti dal Centro Oli di Viggiano (detto Cova) dell’Eni. La delibera per l’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) è stata emanata il 16 marzo, nonostante siano ancora pendenti i ricorsi al Tar contro il primo giudizio favorevole di compatibilità ambientale, fatti da Cova Contro e Mediterraneo No Triv. “Una decisione affrettata e immotivata, visto che bisognava quantomeno aspettare il verdetto del Tar prima di approvare definitivamente il progetto.” Commenta Giorgio Santoriello, attivista dell’associazione Cova Contro “Si conferma la visione neo colonialista della giunta regionale che stende tappeti rossi alle compagnie petrolifere e impedisce ai cittadini di comprendere e partecipare ai processi decisionali.

Leggi l’articolo integrale su: Homepage – BasilicataOggi

Val D’Agri, approvato il piano Eni Bluewater. Gli ambientalisti non ci stanno: “Salute a rischio” – BasilicataOggi

Staff

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

2 giorni ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

3 giorni ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

5 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

5 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

6 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

6 giorni ago