Getting your Trinity Audio player ready... |
Da ieri pomeriggio una densa colonna di fumo rosso si è alzata dal camino dell’inceneritore di Melfi, creando preoccupazione tra i residenti e l’opinione pubblica. L’allarme è stato lanciato alle 18.15 da Livio Valvano, ex sindaco di Melfi, che ha documentato l’evento sui suoi profili social.
Valvano ha condiviso su Facebook una serie di foto e video che mostrano il fumo rosso che si alza dal camino dell’inceneritore. Nei suoi post, ha espresso preoccupazione per l’impatto che questa situazione potrebbe avere sull’ambiente e sulla salute dei residenti, chiedendo un intervento immediato da parte delle autorità competenti.
La segnalazione di Valvano ha immediatamente richiamato l’attenzione delle autorità competenti, con l’Associazione Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) e il Comune di Melfi chiamati urgentemente a intervenire. Il fumo rosso, indice di una possibile combustione incompleta o di sostanze nocive presenti nel processo di incenerimento, ha sollevato timori per la salute pubblica e l’inquinamento dell’aria.
L’inceneritore di Melfi è da tempo oggetto di dibattiti e controversie a causa delle preoccupazioni ambientali sollevate dalla comunità del Vulture Alto-Bradano. La segnalazione dell’ex sindaco di Melfi, ha portato ulteriormente l’attenzione pubblica sulla questione, mettendo in evidenza la necessità di un intervento urgente per affrontare i problemi legati all’inceneritore e garantire la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
Si attendono ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità competenti sulla situazione e sulle azioni intraprese per risolvere il problema.
Come ultimi aggiornamenti da ieri ad oggi, si continuano a segnalare emissioni di fumi rossi fuoriuscire dal camino dell’inceneritore, almeno fino a questa mattina alle ore 6.00
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…