Subscribe for notification
In primo piano

“Di Lacerenza non avevo una conoscenza diretta, lo conoscevo per fama” – La frase da brividi del leader regionale 5 Stelle, Lomuti, che ha acconsentito nella scelta di “uno sconosciuto” nel governare la sua Regione

Getting your Trinity Audio player ready...

“La scelta viene da una decisione collettiva fra Basilicata Casa Comune, Partito democratico, dal quale è partita l’individuazione e un ok da parte del Movimento 5 Stelle”. Alla trasmissione “Oltre il giardino” è andato in scena il classico “fare a scarica-barile”. Protagonista l’onorevole dei 5 stelle, Lomuti che ritorna sulla vicenda “Lacerenza” raccontata dalla sua prospettiva. Il PD ha individuato il profilo(ha più colpe), Basilicata Casa Comune ha accettato per prima(secondo colpevole) e noi “poveretti” ci siamo accordati. Lomuti non sembra un membro di una coalizione perché le alleanze “insieme” ammettono i propri errori e non sottolineano chi è stato “quello che l’ha fatta più grossa”. “Di Lacerenza non avevo una conoscenza diretta, lo conoscevo per fama”, la frase da brividi del leader 5 stelle che aveva acconsentito nella scelta di “uno sconosciuto” nel governare la sua Basilicata. Tranne che a se stesso, Lomuti dispensa colpe a tutti anche al “tempo”:”Eravamo ormai ad un punto limite dal punto di vista temporale per decidere sulla candidatura del Presidente, una candidatura con la particolarità di unire. Quando arriva il nome di Lacerenza è un nome che aveva già avuto l’ok di Basilicata Casa Comune e del Partito Democratico, sinceramente con quel profilo di altissima professionalità…”.

AL

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

1 giorno ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

2 giorni ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

5 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

5 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

5 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

6 giorni ago