Subscribe for notification
Lavello

A Lavello le Pro Loco lucane EPLI, medici di base e sentinelle di bellezza del territorio

Getting your Trinity Audio player ready...

Oggi la Pro Loco di Lavello, con il patrocinio del Comune, ha organizzato un convegno dal titolo “Le Pro Loco della Basilicata medici di base e sentinelle di bellezza per la cura del nostro territorio”.

Presenti alla giornata di formazione dei dirigenti e soci delle Pro Loco aderenti all’ente E.P.L.I. Basilicata.

L’evento ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa e del Presidente della Pro Loco Lavello Gaetano Vitale, che hanno dato il via ai lavori.

Durante il convegno si è discusso dell’importante ruolo delle Pro Loco nel territorio lucano e delle iniziative future che la Pro Loco di Lavello vorrebbe realizzare. Tra queste, la volontà di ideare un Festino non solo reale ma anche “nel metaverso”, ovvero nel metaverso lucano, coinvolgendo le comunità lucane già presenti come Barile, Satriano di Lucania e altre. Nel corso del convegno vi è stata la presentazione del progetto La Clinica dei Paesi.

Importante anche il contributo di:
Rocchina Robilotta, Tecnologa Alimentare
Rita Orlando, General Manager de La Clinica dei Paesi

Il convegno ha inoltre affrontato il tema della sicurezza alimentare, con un focus sulle intossicazioni da alimenti e sulle misure preventive da adottare.

Durante lo svolgimento dei lavori sono stati illustrati i cinque punti chiave della sicurezza alimentare:

1. Cucinare correttamente cibi crudi, specie carne e frutti di mare
2. Conservare correttamente gli alimenti
3. Rispettare le norme igieniche
4. Evitare la contaminazione incrociata
5. Utilizzare solo acqua potabile e materie prime sicure

Sono stati poi descritti i sette principi dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di sicurezza alimentare che identifica, valuta e controlla i rischi associati alla produzione alimentare.

Per concludere il convegno sono stati proiettati due cortometraggi:

Lettera dal futuro“, a cura de La Clinica dei Paesi e “Un luogo abbandonato è come uno strumento che non suona più“, a cura di Alessandro Turco.

Entrambe le proiezioni hanno suscitato grande interesse tra i partecipanti al convegno. I cortometraggi hanno offerto spunti di riflessione sull’importanza di preservare le tradizioni locali e di valorizzare i territori abbandonati.

Al convegno erano presenti il Sindaco del Comune di Lavello Antonio Carretta, l’Assessore alla Cultura del Comune di Lavello Valentina Garripoli, la Consigliera Comunale e Provinciale Lucia Larotonda, il Consigliere Comunale Marcello Abbattista e il Consigliere Regionale Giorgetti.

Il Sindaco Carretta ha sottolineato l’importanza delle Pro Loco nel promuovere il territorio e nel preservare le tradizioni locali.

Il Presidente Franciosa ha concluso i lavori ribadendo l’importanza di un lavoro di squadra tra le Pro Loco lucane per promuovere il territorio e attrarre visitatori.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago