Getting your Trinity Audio player ready... |
“La manifestazione indetta oggi unitariamente a Torino riguarda tutto il settore automotive. Bisogna proseguire nella protesta e spostare la mobilitazione in tutti gli stabilimenti Stellantis, a partire da Melfi”. È la proposta della segretaria generale Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita, oggi a Torino con una delegazione della Fiom lucana per lo sciopero proclamato da Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Aqcf. “Una grande mobilitazione molto partecipata – ha proseguito –, da parte nostra come Fiom Cgil Basilicata chiediamo che si apra una vertenza complessiva anche su Melfi. Oggi è una settimana che lo stabilimento Stellantis di Melfi è chiuso. Veniamo da lunga cassa integrazione e il terzo turno di notte, come ribadito più volte, nei fatti è ormai cancellato, anche se non c’è una ufficializzazione da parte dell’azienda. A oggi non c’è ancora una data di ripresa della produzione e tutto ciò è inaccettabile. Il problema è occupazionale ed economico. Oltre alla cassa integrazione i lavoratori Stellantis sono costretti a subire una serie di disagi, come l’avere pagato già l’abbonamento all’autobus per gli spostamenti necessari a raggiungere la fabbrica prima che la produzione si fermasse nuovamente.
Come Fiom Cgil chiederemo alla Regione Basilicata di intervenire per recuperare queste spese. Allo stesso tempo – conclude Calamita – ribadiamo l’urgenza di garanzie sociali, produttive e occupazionali per i dipendenti Stellantis e per quelli dell’indotto. Le aziende della componentistica e della logistica – continua Calamita – stanno già pagando l’effetto del calo dei volumi produttivi,l’internalizzazione di diverse attività in Stellantis e l’esclusione dalla possibilità di partecipare alle gare per nuove commesse. Senza risorse pubbliche e private non c’è la possibilità di gestire la transizione ecologica, il punto però è porre dei vincoli e arrivare ad un’intesa che serva a dare risposte concrete alle lavoratrici e ai lavoratori, che devono essere coinvolti circa la necessità di proseguire la protesta. Già il 17 aprile è in programma un’assemblee con i lavoratori e le lavoratrici di Stellantis e dell’indotto di Melfi alla presenza del segretario nazionale Cgil Samuele Lodi”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…