Subscribe for notification
Cronaca

Zootecnia, contributi ad allevatori per il “benessere animale”

Getting your Trinity Audio player ready...

Contributi agli allevatori lucani per migliorare la qualità delle produzioni con modalità di allevamento etiche e sostenibili. Sul Bur n. 20 speciale del 22 aprile 2024 e sul portale della Regione Basilicata è stato pubblicato – fa sapere l’Ufficio stampa della giunta regionale lucana – il bando “Intervento SRA30 Benessere animale – Annualità 2024” con una dotazione finanziaria, fino al 2027, di dieci milioni di euro. Per compensare i minori ricavi o i maggiori costi sostenuti, agli allevatori che sottoscrivono volontariamente una serie di impegni migliorativi delle condizioni di allevamento – sono considerate le specie bovine, bufaline, suine, ovine e caprine – è corrisposto un sostegno economico calcolato per Unità di bestiame adulto (Uba).

Nel bando (Azione A) sono specificate le aree di intervento, circoscritte ad acqua, mangimi e cura degli animali in conformità con le esigenze naturali dell’allevamento degli animali; alle condizioni abitative (maggiore spazio disponibile, superfici dei pavimenti, luce naturale, microclima, parto libero); alle condizioni che consentono l’espressione di un comportamento naturale come l’arricchimento dell’ambiente di vita o lo svezzamento tardivo; all’accesso all’aperto e pascolo; alle pratiche per evitare la mutilazione o la castrazione degli animali. Se ritenute necessarie, è richiesto l’uso di anestetici, analgesici e farmaci antinfiammatori.

L’allevatore può fare domanda di aiuto entro il 15 maggio esclusivamente in forma telematica, utilizzando le funzionalità on-line messe a disposizione dall’OP Agea sul portale Sian, per il tramite di un Centro di assistenza agricola (Caa) mandatario accreditato.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

2 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

2 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago