Getting your Trinity Audio player ready... |
Le elezioni europee del 2024 stanno per scuotere l’Italia con una serie di liste di candidati che cercano di conquistare un posto nel Parlamento Europeo. Con la Circoscrizione Meridionale, conosciuta comunemente come Sud, che mette in palio 18 dei 76 seggi a disposizione per l’Italia, la competizione è accesa e piena di aspettative.
Le regioni che compongono la Circoscrizione Sud sono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Un vasto territorio ricco di storia, cultura e sfide da affrontare.
Tra i candidati in lizza per la conquista dei seggi, spiccano nomi noti e volti nuovi. Tra i capilista delle varie liste troviamo figure come Mimmo Lucano e Vannacci, che si presentano con un background politico consolidato. Tuttavia, non mancano sorprese e nuove proposte che potrebbero rimescolare le carte in tavola.
Le preferenze degli elettori potranno essere espresse solo per i candidati della propria circoscrizione, garantendo così una rappresentanza più diretta e mirata agli interessi locali.
Le liste dei candidati per la Circoscrizione Sud sono state presentate in tempo utile per le elezioni dell’8 e 9 giugno. Tra queste, vi sono proposte diverse che spaziano dall’ambito politico a quello sociale ed economico, riflettendo la complessità e la diversità della regione. I cittadini troveranno alle urne una scheda di colore arancione, pronti a esprimere il loro voto e a contribuire alla formazione del nuovo Parlamento Europeo.
Con 18 seggi in palio, ogni voto conta e ogni candidato si impegna a rappresentare al meglio gli interessi della propria circoscrizione e del Paese nel suo complesso. L’Italia è divisa in cinque circoscrizioni elettorali per le elezioni europee, ciascuna con le proprie sfide e opportunità. La competizione nella Circoscrizione Sud promette di essere avvincente e determinante per il futuro del Paese all’interno dell’Unione Europea.
Mentre l’appuntamento con le urne si avvicina, i cittadini sono chiamati a informarsi e a valutare attentamente le proposte dei candidati, contribuendo così a plasmare il destino dell’Italia e dell’Europa nel prossimo quinquennio.
I candidati di Fratelli d’Italia
Per la Circoscrizione Sud Fratelli d’Italia ha deciso di candidare come capolista la premier Giorgia Meloni.
I candidati della Lega per il Centro
Per la Circoscrizione Sud il capolista della Lega sarà Roberto Vannacci. Assente Matteo Salvini, che non si è candidato a differenza di tanti altri leader politici.
I candidati per le Europee di Forza Italia
Forza Italia, invece, punta tutto sul leader Antonio Tajani come capolista nella Circoscrizione Sud per le prossime Europee.
I candidati del Partito Democratico
Dopo aver annunciato la propria candidatura, la segretaria dem Elly Schlein ha deciso di lasciare il posto da capolista al Sud a Lucia Annunziata.
I candidati del Movimento 5 Stelle
Per il M5s a fare da guida nella Circoscrizione Sud sarà la coppia formata Pasquale Tridico e Valentina Palmisano. Assente tra i candidati il leader del partito Giuseppe Conte.
I candidati di Azione per il Sud
Carlo Calenda, invece, sarà capolista per Azione.
I candidati di Alleanza Verdi e Sinistra
Per la Circoscrizione Sud Avs punta tutto su Domenico “Mimmo” Lucano.
Stati Uniti d’Europa, la lista dei candidati
Nata dall’accordo elettorale tra +Europa e Italia Viva, la lista Stati Uniti d’Europa ha come capolista del Sud Vincenzo Maraio.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…