Subscribe for notification
Attualità

Dolomiti lucane, al via la stagione del Volo dell’Angelo

Getting your Trinity Audio player ready...

Con un’affluenza di circa 200 turisti è iniziata Primo maggio, la diciottesima stagione del Volo dell’Angelo, l’attrattore, che attraverso un filo d’acciaio, unisce Castelmezzano e Pietrapertosa (Potenza), tra le Dolomiti lucane, nel cuore della Basilicata. Sarà possibile ‘volare’ – si legge in un lancio dell’agenzia Ansa – da soli o in coppia, fino al 10 novembre. “Non è solo un viaggio fisico sospesi a un cavo d’acciaio (a una velocità di 120 chilometri orari) ma anche un viaggio interiore che inizia con l’emozione palpabile dell’attesa e si trasforma in un crescendo di emozioni mentre ci si lascia rapire dalla bellezza delle guglie di roccia delle Piccole Dolomiti lucane che svettano nel cielo azzurro, circondati da 50 ‘sfumature’ di verde”. “I numeri delle prenotazioni per l’apertura – ha evidenziato l’amministratore unico del Consorzio, Donatello Caivano – hanno superato di gran lunga le nostre aspettative. Questo testimonia non solo la continua attrattività del nostro angolo di paradiso in mezzo alle montagne, ma anche la fiducia che i turisti ripongono nella nostra capacità di offrire esperienze indimenticabili, dal librarsi in aria, alle vie ferrate, dalla scalinata normanna di Castelmezzano al castello di Pietrapertosa. Per l’estate in arrivo, le prospettive sono più che rosee. La tendenza positiva all’avvio ci suggerisce che questa potrebbe essere una tra le stagioni più memorabili fino ad oggi”. E intanto il territorio lucano “si prepara ad accogliere anche un’innovativa aggiunta al suo panorama turistico: la slittovia a Castelmezzano, che aprirà a inizio luglio”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago