Mollica in Consiglio regionale
Getting your Trinity Audio player ready... |
“La scelta del candidato sindaco è sempre un momento cruciale. Una città unica e speciale come Venosa, che vanta una ricca storia millenaria, merita di essere riscattata da una situazione di degrado politico e sociale, da un grave decadimento economico e salvaguardata dal rischio certo di deriva, facendole riconquistare la prestigiosa posizione che legittimamente le spetta. La lista ha individuato il proprio candidato sindaco che rappresenta la visione e le proposte da portare avanti per la città. Per questo motivo, pur essendo stati aperti a possibilità di dialogo e intese con tutte le componenti sociali e politiche della nostra comunità non abbiamo ceduto ad alcun compromesso e pertanto, senza ombra di dubbio, proclamiamo con consapevolezza Franco Mollica come nostro candidato sindaco”. Lo annunciano attraverso una nota i rappresentanti della lista “Venosa nel cuore-Insieme protagonisti”. “Franco Mollica -proseguono – è persona conosciuta per la sua lunga esperienza politica e per l’ impegno mostrato nel perseguire il benessere della sua comunità. La sua presenza in Consiglio comunale negli ultimi anni, se pur dai banchi dell’opposizione, è stata caratterizzata da proposte concrete e dal dare voce ai cittadini, alle associazioni, ai gruppi e alle forze sociali non rappresentati in quell’assise. Proposte purtroppo sempre respinte dalla maggioranza, nonostante esse avessero il potenziale di risolvere le varie problematiche e carenze nei servizi lamentate dai cittadini. Tale atteggiamento ostativo ha, paradossalmente, contribuito a rafforzare la voce delle opposizioni creando le condizioni per la richiesta di un radicale cambiamento politico-amministrativo e sociale. Questa forte volontà di cambiamento è espressa dalla figura di Franco Mollica ed è convintamente condivisa da altri consiglieri e gruppi politici che ne riconoscono il percorso e le scelte. La sua capacità di ascolto e dialogo con i cittadini lo rende il candidato ideale per rappresentare tutti i venosini. Forti della carismatica capacità di guida di Franco Mollica e di un programma chiaro e fattivo – sottoscritto da tutto il gruppo e contenente una serie di obiettivi e progetti che spaziano dalle attività produttive all’agricoltura, dalla sanità alle infrastrutture, dal lavoro alla cultura e al turismo, dall’ambiente alla sicurezza e che, non ultimo, abbracciano il fondamentale comparto del welfare – siamo certi di poter affrontare al meglio le tante sfide che ci aspettano e di poter “ricostruire” una città più fiorente, sicura ed inclusiva con il supporto, imprescindibile, di tutta la cittadinanza”.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…