Subscribe for notification
Attualità

Il 22 maggio si celebra la Giornata dei Lucani nel mondo

Getting your Trinity Audio player ready...

Gli interventi del presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala e del governatore Vito Bardi

Il presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, in occasione della ricorrenza che si celebra il 22 maggio, esprime l’augurio affinché le nuove generazioni possano “preservare la nostra cultura e portare avanti il bagaglio di valori e la memoria dei nostri avi”. “Come presidente del Consiglio regionale della Basilicata e della Commissione regionale dei Lucani nel mondo, in occasione della giornata dedicata ai Lucani nel mondo, che ricorre il 22 maggio, esprimo soddisfazione dice Cicala – per il lavoro svolto durante questi anni. Vorrei invitare, ancora una volta, i presidenti di federazioni e associazioni a dare maggiore protagonismo ai giovani lucani, affinché possano, come nuove leve, farsi carico di preservare la nostra cultura e di portare avanti l’enorme bagaglio di valori e la memoria dei nostri avi”. Una giornata che unisce tutti i lucani, ovunque essi si trovino e che rinnova un legame sempre saldo. La Giornata dei Lucani nel mondo è stata istituita con legge regionale nel 1999 per ricordare la data del 22 maggio 1971, in cui il Parlamento approvò il primo Statuto della Regione Basilicata.

“L’appello che rivolgo a quelle figure che negli anni passati ho avuto modo di definire ‘gli ambasciatori della nostra Lucania’ – ha aggiunto il presidente Cicala – è di stare vicino ai giovani e di farli diventare i veri protagonisti della Commissione regionale dei Lucani nel mondo. Ai ragazzi, che hanno a cuore le loro radici lucane, dico invece di non cedere mai alla rassegnazione e di collaborare fattivamente a portare in alto il nome della Basilicata nel mondo”.

Ecco la nota dell’Ufficio stampa della giunta regionale con il commento di Bardi

Il 22 maggio la Basilicata celebra la “Giornata dei lucani nel mondo”, istituita con una legge regionale nel 1999 per ricordare i tanti lucani che vivono altrove. Una data simbolica che fa riferimento al 22 maggio 1971, giorno in cui il Parlamento approvò il primo Statuto regionale. L’obiettivo di questa giornata è quello di ricostruire e ravvivare i rapporti tra i lucani residenti in Basilicata e i lucani sparsi in tutto il mondo, attraverso iniziative e progetti che travalicano i confini geografici. Perché Lucani si è sempre e ovunque. “Girano tanti lucani per il mondo, ma nessuno li vede, non sono esibizionisti”. Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, utilizza le parole del poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli per celebrare la Giornata dei Lucani nel mondo. Bardi, in questa giornata ha inteso ringraziare i tanti lucani nel mondo “per il loro operato e per non aver mai reciso i legami con le proprie origini”. “Noi non li dimentichiamo – ha aggiunto il presidente – augurandoci che il germe della lucanità fiorisca ad ogni passo, lungo il loro cammino. Viva i Lucani nel mondo!”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago