Subscribe for notification
Potenza

Venerdì a Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo

Getting your Trinity Audio player ready...

Nell’ambito del maggio potentino venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 18.30, si svolgerà a Potenza “U mozz’c’ dei contadini di San Gerardo”.  In un comunicato dei promotori dell’evento è scritto che si tratta di “una suggestiva merenda al tramonto, organizzata dalla Compagnia di danza popolare “Iatrida”, dal Gruppo “Tarantella dei contadini di San Gerardo e dall’Associazione Culturale “U Uarniedd” , farà rivivere la festa del momento conviviale e musicale, ideato dalle donne dei Contadini di San Gerardo, nel lontano 1800. Gruppi di contadini sfileranno al suono della tarantella, lungo le vie del centro storico, per invitare tutti nella Piazzetta Santa Lucia. In questo spazio festoso arriveranno le contadine con i loro panieri profumati, tovaglie e vettovaglie per sfamare i contadini ed offrire ai presenti “nu mozz’c” di pane e frittata o affettati. Ad allietare il momento, oltre ai canti, le danze e i suoni della tradizione lucana, ci sarà una contadina falconiera che si dedicherà al volo del suo barbagianni Tonino. Chiunque potrà unirsi alla festa gratuitamente, per scoprire il piacere di quella condivisione che, all’epoca, intensificava i rapporti sociali, consolidava legami e creava momenti di felicità.
Con questa singolare iniziativa – spiegano gli organizzatori- si intende preservare il prezioso patrimonio culturale della società rurale agricola e contadina che, con la scomparsa degli ultimi depositari, rischia di sparire”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago