Subscribe for notification
In primo piano

Padri Trinitari in festa a Bernalda per i 104 anni di Giulia Omobono

Getting your Trinity Audio player ready...

Il 30 maggio, con inizio alle ore 10.30, cerimonia nella Rsa per festeggiare il compleanno della nonnina del Centro

BERNALDA – Il 30 maggio sarà un giorno di festa per la Domus di Bernalda dei Padri Trinitari: Giulia Omobono, dolce e simpatica nonnina ospite del Centro, compirà infatti 104 anni. Un traguardo davvero speciale per la donna, originaria di Pomarico e ospite da alcuni anni nella struttura, che verrà celebrata con una grande festa nella Rsa, alla presenza di familiari, amici, operatori, rappresentanti del mondo religioso e delle istituzioni.

Il direttore dei Centri di riabilitazione dei Padri Trinitari, Vito Campanale

“Gli anziani – dice Vito Campanale, direttore dei Centri di riabilitazione di Venosa e Bernalda dei Padri Trinitari – sono un dono per tutti. La loro saggezza illumina le nostre vite in maniera unica e per questo vanno celebrati. Si dice che l’età non sia un numero, ma esperienza di vita, soprattutto quando questa viene vissuta appieno e nella longevità. Da alcuni anni ospitiamo la nostra nonnina Giulia nella Domus di Bernalda, coccolandola ogni giorno come amorevoli nipoti. Con tanta gioia e riconoscenza abbiamo pensato quindi di accompagnarla al suo compleanno, spegnendo con lei le 104 candeline. Per l’occasione ci saranno tanti invitati, pronti a festeggiarla con amore e gratitudine”. Oltre al rettore Campanale e a dirigenti e operatori dei Padri Trinitari interverranno, tra gli altri, i sindaci di Bernalda, Domenico Tataranno e di Pomarico, Francesco Mancini.

Una veduta aerea della Domus di Bernalda, in provincia di Matera
Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago