Getting your Trinity Audio player ready... |
Francesco Fanelli, 43 anni, avvocato, è l’uomo scelto dalla Lega per succedere al sindaco uscente di Potenza, Mario Guarente. Fanelli si presenta alla sfida elettorale con una solida esperienza politica e amministrativa, attualmente ricoprendo il ruolo di vicepresidente della giunta regionale di Basilicata nella dodicesima legislatura. La sua carriera politica è arricchita da una doppia esperienza come assessore, prima alla guida del Dipartimento dell’Agricoltura e poi della Salute.
Fanelli ha iniziato il suo percorso politico nel 2005, aderendo al partito Alleanza Nazionale e fondando il circolo potentino Linea Occidentale. Nel 2009 è stato eletto consigliere comunale a Potenza con Il Popolo delle Libertà e riconfermato nelle elezioni comunali del 2014, durante le quali ha ricoperto l’intera legislatura come vicepresidente del consiglio comunale di Potenza.
La sua candidatura è sostenuta da una coalizione di sette liste di centrodestra: Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e le civiche Fanelli Sindaco, Amiamo Potenza e Orgoglio Lucano. Queste forze politiche hanno puntato su Fanelli per mantenere il governo del capoluogo di regione.
Gli exit poll della notte dell’8 e 9 giugno lo davano come favorito, ma il voto disgiunto ha complicato le cose, portandolo al 40,60%. Ora, Fanelli si trova di fronte a un ballottaggio tutt’altro che semplice da superare. L’unione del centrodestra sarà determinante per continuare a governare Potenza.
La campagna elettorale di Fanelli si è concentrata su temi cruciali come lo sviluppo economico, la sanità e l’agricoltura, settori in cui ha maturato una notevole esperienza. Il candidato ha promesso di lavorare per il rilancio della città, puntando sulla valorizzazione delle risorse locali e sull’innovazione.
Con il ballottaggio alle porte, previsto per domenica 23 e lunedì 24 giugno, Francesco Fanelli continua a mobilitare il suo elettorato e a cercare il consenso necessario per vincere la sfida elettorale. La sua capacità di unire le diverse anime del centrodestra e di proporre soluzioni concrete per il futuro di Potenza sarà cruciale per il risultato finale.
In attesa del verdetto delle urne, Fanelli si prepara a giocare tutte le sue carte, consapevole che la posta in gioco è alta e che ogni voto sarà determinante per il futuro del capoluogo lucano.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…