Subscribe for notification
In primo piano

Cambio di Leadership all’UPI Basilicata: Cristian Giordano Nuovo Presidente

Potenza, 5 luglio 2024 – Oggi, nella provincia di Potenza, si è tenuta l’assemblea dell’Unione delle Province Italiane (UPI) della Basilicata, un evento di grande rilevanza che ha segnato un importante cambio di leadership. Con voto unanime dei consiglieri provinciali di Potenza e Matera, Cristian Giordano è stato eletto nuovo presidente, succedendo a Piero Marrese, che ha guidato l’UPI Basilicata negli ultimi anni.

La transizione della presidenza è stata accolta con entusiasmo e fiducia, riflettendo un clima di unità e collaborazione tra i rappresentanti provinciali. Marrese, che ora assume il ruolo di vicepresidente, ha espresso il suo pieno supporto a Giordano, elogiando la sua dedizione e competenza. “Sono certo che Cristian Giordano saprà guidare l’UPI Basilicata con la stessa passione e impegno che ha dimostrato in passato,” ha dichiarato Marrese durante il suo discorso di commiato.

Insieme a Marrese, anche Giovanni Barbuzzi è stato eletto vice presidente, formando così una squadra di leadership forte e coesa, pronta ad affrontare le sfide future della regione. Il nuovo consiglio direttivo è composto da figure di spicco del panorama politico locale: Sinisgalli, Setaro, Fittipaldi, Buccello, Gallotta e Mancini. La loro nomina è stata accolta con un lungo applauso da parte dei presenti, segno di approvazione e fiducia.

Francesco Mancini, nominato revisore dei conti. La sua esperienza e integrità saranno fondamentali per garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle risorse dell’UPI Basilicata.

Infine, Vincenzo Bufano e Carmine Alba sono stati scelti come rappresentanti delegati nazionali, un incarico di grande responsabilità che li vedrà impegnati a livello nazionale nel rappresentare gli interessi e le istanze della Basilicata.

L’assemblea si è conclusa con un messaggio di speranza e determinazione da parte di Giordano, il quale ha promesso di lavorare instancabilmente per il bene della comunità e per il progresso della regione. “La Basilicata ha un enorme potenziale e insieme, con l’aiuto di tutti, possiamo raggiungere grandi traguardi,” ha dichiarato il nuovo presidente, ricevendo un caloroso applauso dai presenti.

Questa giornata segna l’inizio di una nuova era per l’UPI Basilicata, con una leadership rinnovata e pronta a guidare la regione verso un futuro di crescita e sviluppo.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago