Subscribe for notification
In primo piano

TotalEnergies, dall’8 luglio al 31 agosto ritornano i “Bus del Mare”

Getting your Trinity Audio player ready...

La Compagnia insieme ai partner della JV Tempa Rossa ripropone le navette gratuite verso le coste di Scanzano Jonico, con partenze da Armento, Corleto Perticara, Guardia Perticara, Gorgoglione, Stigliano, Cirigliano e Aliano

Al via anche quest’anno i “Bus del Mare”, il servizio di trasporto gratuito promosso da TotalEnergies EP Italia, insieme ai partner della Joint Venture Tempa Rossa, Shell Italia E&P e Mitsui E&P Italia B, per consentire collegamenti giornalieri dai Comuni della Concessione Gorgoglione verso le spiagge di Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Il servizio, che l’anno scorso totalizzò oltre 4.300 passeggeri in 50 giorni, sarà attivo dall’8 luglio al 31 agosto. Le corse, previste ogni giorno (eccetto il 15 agosto), sono le seguenti: la prima, con partenza da Armento alle 7:30, fermate a Corleto Perticara alle 8:00 e a Guardia Perticara alle 8:15 e arrivo a Scanzano Jonico alle 9:15; la seconda, con partenza da Gorgoglione alle ore 8:00, fermata a Cirigliano alle ore 8:15 e arrivo a Scanzano alle 9:15; la terza, con partenza da Stigliano alle ore 8:00 e arrivo a Scanzano alle ore 9:15; la quarta, con partenza da Aliano alle ore 8:00 e arrivo a Scanzano alle 8:50. Le corse per il rientro dalla cittadina jonica partiranno tutte alle 17:00. Per utilizzare il servizio basterà prenotarsi telefonicamente entro le ore 13:00 del venerdì per le corse di sabato, domenica e lunedì ed entro la stessa ora del giorno precedente per le corse dal martedì al venerdì. I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto e in possesso di delega firmata da parte dei genitori. I numeri dedicati a chi intende partire da Armento, Corleto e Guardia Perticara sono rispettivamente 0971/751271, 0971/965711 e 0971/964004; chi intende partire da Gorgoglione e Cirigliano potrà contattare il numero 0835/560078, mentre chi opterà per Stigliano dovrà chiamare lo 0835/567201. Per partire da Aliano, infine, il numero da contattare è il 338/8762046. “Le corse dei Bus del Mare – evidenziano da TotalEnergies EP Italia – sono ormai un appuntamento fisso dell’estate lucana e molto apprezzato, considerando gli oltre 4.300 i passeggeri, fra cui più di mille bambini. L’utenza è ogni anno sempre più numerosa ed è composta principalmente da giovani, donne, anziani e bambini, oltre che dalle tante persone che tornano in Basilicata nel periodo estivo. L’auspicio è che, anche nell’estate del 2024, il riscontro sia positivo”.

SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

12 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

23 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago