Getting your Trinity Audio player ready... |
L’attesa è alle stelle per l’annuale evento tanto atteso dai cittadini di Lavello e non solo. La TRENTESIMA edizione de “Le Vie del Grano” si appresta a trasformare Piazza Enrico Mattei in un tripudio di tradizione, gusto e cultura. Organizzato con cura dalla Pro Loco di Lavello, l’evento promette di deliziare tutti i presenti con un viaggio affascinante tra le nostre tradizioni agricole.
Il programma, fitto di appuntamenti imperdibili, si svolgerà in due giornate ricche di emozioni e sapori autentici.
Sabato 27 Luglio 2024
La mattina sarà dedicata all’allestimento dell’area aia, degli stand di degustazione e dell’esposizione artigianale in Piazza E. Mattei, mentre il pomeriggio si aprirà con la cerimonia ufficiale di apertura dell’evento.
Alle 18:00 è previsto un convegno dal titolo “L’Agricoltura Lucana tra ambiente, turismo, difficoltà e sviluppo”, che si terrà presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Solimene”.
La giornata proseguirà con la suggestiva trebbiatura e il revival delle antiche tecniche agricole, seguiti da un coinvolgente Show Cooking a cura di Clemente il Fornaio.
A concludere la serata, l’incantevole esibizione degli allievi della Scuola di Danza Ballet Studio e il Salotto Musicale “Lavello si Racconta”, con le straordinarie performance del cantautore lavellese Mauro Vulpio e dell’artista Mauro Altobello. Per chiudere in bellezza, la notte sarà animata dai ritmi travolgenti di Dj Raf Boccone e Dj Rocco Time.
Domenica 28 Luglio 2024
La domenica mattina sarà all’insegna del fascino del passato, con la passeggiata “A spasso tra i ricordi” tra i mezzi d’epoca, mentre il pomeriggio sarà animato dalla suggestiva trebbiatura tra i mezzi storici.
La serata culminerà in un magico spettacolo musicale di Mirco Di Bartolomeo, noto per la sua partecipazione a The Voice Kids e I Fatti Vostri, accompagnato dai ritmi incalzanti di Dj Fox.
Non resta che attendere con trepidazione l’inizio di quest’avventura sensoriale e culturale, pronti a riscoprire il gusto autentico del grano e delle tradizioni contadine che hanno reso famosa la nostra terra.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…