Subscribe for notification
In primo piano

Risorse statali per infrastrutture idriche: la Basilicata al centro dell’attenzione

Getting your Trinity Audio player ready...

Il Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture, Reti Idriche, Trasporti e Protezione Civile della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, ha annunciato importanti novità relative alla destinazione di fondi statali per il potenziamento delle infrastrutture idriche nella regione.

Durante la seduta della Commissione Infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Pepe ha sottolineato l’importanza dello snodo rappresentato dall’approvazione del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Attraverso un finanziamento di 4,3 miliardi di euro stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per 556 interventi su scala nazionale, la Basilicata è destinataria di una quota significativa di questi fondi per l’adeguamento di opere pubbliche cruciali.

In particolare, un’allocazione di 113 milioni di euro sarà destinata al ripristino della diga di Abate Alonia sul torrente Olivento nell’agro di Lavello, un’opera di classe A di primaria importanza. Un ulteriore stanziamento di otto milioni di euro è stato previsto per la manutenzione straordinaria della diga di San Giuliano. Inoltre, sono in lista altre nove proposte di intervento che potranno accedere a nuovi finanziamenti.

Il focus dell’azione amministrativa è volto a selezionare interventi che non solo migliorino l’infrastruttura idrica, ma che generino effettivi benefici economici per la comunità lucana, offrendo servizi essenziali alle attività produttive e ai cittadini.

Pasquale Pepe ha confermato l’impegno costante per la realizzazione di queste opere, assicurando un proseguimento determinato e continuo di questo percorso per tutta la legislatura.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

7 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

9 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

18 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

1 giorno ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

2 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

2 giorni ago