Getting your Trinity Audio player ready... |
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità di un accordo con il governo italiano durante il tavolo automotive previsto per il 7 agosto. “Ci sono buone prospettive, dal nostro punto di vista non c’è assolutamente alcuna ragione per non fare un accordo”, ha dichiarato Tavares.
Il confronto con i sindacati è stato un elemento chiave, con Tavares che si è detto molto soddisfatto del dialogo avuto. “Abbiamo incontrato i sindacati tre volte, due a Torino e uno a Roma, abbiamo spiegato il piano e il loro feedback è stato positivo. Hanno capito la direzione che stiamo prendendo”, ha sottolineato Tavares.
Parlando dell’interazione con il governo italiano, Tavares ha evidenziato la risposta costruttiva della sua azienda alle richieste ministeriali, dimostrando professionalità e buone intenzioni. “Sono molto positivo, soprattutto quando vedo che stiamo andando nella stessa direzione. Siamo leader di mercato, un’azienda che fa profitti, con una significativa presenza produttiva e eccellenti partner sindacali”, ha affermato.
Tuttavia, Tavares ha notato alcune sfide, come l’allineamento alle normative europee nel processo di elettrificazione. Ha sottolineato la necessità di rispettare gli obiettivi fissati da Bruxelles nonostante le differenze tra i paesi europei. Inoltre, ha parlato dell’arrivo imminente dei veicoli di Leapmotor in Europa a settembre, evidenziando l’entusiasmo dei concessionari per l’inclusione di questo nuovo marchio nell’ampia gamma aziendale.
Infine, Tavares ha affrontato il tema dei marchi all’interno di Stellantis, ribadendo la necessità che siano redditizi per essere mantenuti attivi. “Sono troppi? Se non sono redditizi, ne chiuderemo qualcuno. Non possiamo permetterci di avere brand che non guadagnano”, ha concluso.
Fonte: ANSA
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…