Subscribe for notification
In primo piano

Lavello, paura all’alba: malviventi assaltano banca con esplosivo

Getting your Trinity Audio player ready...

Il colpo messo a segno alla Banca di Credito Cooperativo Gaudiano di Lavello, mentre i carabinieri intervenivano per un incidente stradale

Un boato nella notte. Malviventi che tornano a colpire a Lavello con l’ormai consueto stratagemma dell’esplosivo, nonostante i maggiori controlli sul territorio attivati dal Prefetto di Potenza e dal Comune. Intorno alle quattro di questa mattina, poco prima dell’alba, una banda è riuscita a rapinare la Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello, in via Roma, nel pieno centro della cittadina dell’area Nord lucana. Il raid è durato soltanto un minuto e mezzo ed è avvenuto mentre le due pattuglie dei carabinieri, che controllano costantemente il territorio anche di notte, stavano intervenendo per un serio incidente stradale, che aveva coinvolto un uomo di Taranto a bordo di una 500X di colore bianco e che era avvenuto poco prima nei pressi della rotatoria sulla statale 93, che attraversa l’abitato nelle vicinanze dello stadio comunale. Avvertito il boato, una delle due pattuglie – che erano state chiamate proprio dall’uomo che aveva chiesto l’intervento – si è subito diretta verso il luogo da cui proveniva il forte rumore. Ma ormai i malviventi – in base a quanto appreso – dopo aver messo a segno il colpo si stavano dileguando a tutta velocità a bordo di una Maserati. Ancora non si conosce l’ammontare del bottino e nel frattempo c’è chi si chiede se l’incidente che aveva tenuto impegnate le forze dell’ordine non fosse collegato alla rapina. Saranno le indagini a chiarire l’accaduto. Quel che è certo è che il colpo è stato messo a segno da professionisti freddi e cinici, che nonostante fossero a conoscenza dell’incremento della presenza di carabinieri per via di un protocollo siglato fra il Comune e la Prefettura e già attivo da qualche mese, non hanno avuto timore di tentare il colpo e di assaltare la banca nel pieno centro del paese, a poche centinaia di metri dalla caserma dei Carabinieri. Questa mattina, lo scempio davanti agli occhi di tutti: banca sventrata, danni ingenti e tanti interrogativi in una comunità fortemente scossa.

SFR/SDC

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

1 giorno ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago