Getting your Trinity Audio player ready... |
Una giornata di tensione e preoccupazione ha caratterizzato ieri la regione Basilicata, quando le fiamme hanno lambito il Monte Vulture, minacciando le comunità di Barile e Rionero. La situazione critica ha portato all’evacuazione di diverse famiglie, costrette a abbandonare le proprie case di fronte alla pericolosità delle fiamme.
Le squadre dei Vigili del Fuoco sono state pronte a intervenire dalla prima segnalazione dell’incendio, con distaccamenti locali mobilitati per contenere la minaccia e proteggere la popolazione.
Mentre le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta per contenere gli incendi e proteggere le comunità vulnerabili, la solidarietà e il supporto reciproco emergono come valori fondamentali in un momento di crisi.
La lotta contro gli incendi in Basilicata è in corso, e l’impegno delle autorità, dei soccorritori e della comunità nel suo complesso è indispensabile per fronteggiare questa emergenza e ripristinare la sicurezza e la serenità nei territori colpiti dalle fiamme.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…