Subscribe for notification
Rionero

Servizi Potenziati per Vacanze Sicure ai Laghi di Monticchio

Getting your Trinity Audio player ready...

Siglata intesa tra Atella e Rionero. Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, riunito dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha disposto una serie di indicazioni per la pianificazione dei servizi di vigilanza e di controllo nel periodo estivo, in particolare nell’area dei laghi di Monticchio, fra Atella e Rionero in Vulture.

Prefetto Provincia di Potenza Campanaro

Sono state predisposte “la disciplina del traffico veicolare, sulle due arterie stradali che sono di competenza della Provincia – la Sp 167 e la Sp 43 – idonei spazi per il parcheggio, il potenziamento dei servizi igienici e sanitari”.

“Abbiamo inteso ripetere – ha spiegato Campanaro – lo stesso modello adottato per il periodo pasquale, che ha privilegiato una stretta collaborazione tra i soggetti coinvolti, in particolare i due Comuni”. Le amministrazioni, infatti, hanno anche sottoscritto un accordo per assegnare competenze alla Polizia Municipale di Rionero sul territorio di Atella, per sopperire ad eventuali limiti di organico: “E’ un esempio virtuoso di collaborazione – ha concluso il prefetto – per le vacanze sicure nei luoghi di maggiore attrazione turistica della Basilicata”.

Un Piano di Sicurezza Coordinato

Il piano di sicurezza adottato per l’estate è il frutto di un’attenta analisi delle esigenze turistiche e delle criticità riscontrate durante le festività pasquali. La stretta collaborazione tra i Comuni di Atella e Rionero in Vulture ha permesso di ottimizzare le risorse disponibili e di garantire una presenza costante delle forze dell’ordine nei punti nevralgici.

La regolamentazione del traffico sulle due principali arterie, la Sp 167 e la Sp 43, sarà essenziale per evitare ingorghi e garantire un flusso veicolare scorrevole. Saranno predisposti spazi adeguati per il parcheggio, facilitando l’accesso ai laghi senza creare disagi. Questi interventi mirano a rendere più agevole la visita dei turisti, migliorando al contempo la sicurezza stradale.

Un altro aspetto fondamentale del piano riguarda il potenziamento dei servizi igienici e sanitari. Con l’aumento dell’afflusso turistico previsto per l’estate, è stato necessario incrementare la disponibilità di servizi igienici adeguati e garantire un monitoraggio costante delle condizioni sanitarie dell’area.

L’accordo tra le amministrazioni di Atella e Rionero in Vulture rappresenta un modello di collaborazione istituzionale che può essere replicato in altre aree turistiche della Basilicata. L’assegnazione di competenze alla Polizia Municipale di Rionero per operare anche sul territorio di Atella è una soluzione innovativa per fronteggiare eventuali carenze di organico e assicurare una presenza costante delle forze dell’ordine.

“Iniziative come queste dimostrano come la collaborazione tra enti locali possa portare a risultati concreti e positivi per la comunità – ha commentato il prefetto Campanaro – garantendo vacanze sicure nei luoghi di maggiore attrazione turistica”.

L’implementazione del modello di sicurezza utilizzato nelle festività pasquali, adattato per il periodo estivo, rappresenta un passo importante per la valorizzazione e la protezione delle aree turistiche dei Laghi di Monticchio. Grazie alla sinergia tra le amministrazioni locali e il supporto delle forze dell’ordine, i turisti potranno godere di una vacanza sicura e piacevole, immersi nella bellezza naturale della Basilicata.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

1 giorno ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago