Subscribe for notification
In primo piano

Il Sindaco di Melfi su Facebook: “Isoliamo chi fa del male alla nostra città”

Getting your Trinity Audio player ready...

Il Sindaco di Melfi ha deciso di alzare la voce contro gli atti di inciviltà che si stanno verificando sempre più frequentemente nella città. Attraverso un post sul suo profilo Facebook, ha espresso la sua indignazione riguardo ai numerosi episodi di degrado urbano che stanno deturpando l’immagine di Melfi.

Tra i problemi segnalati dal Sindaco ci sono i giochini abbandonati in villa, la staccionata su monte Tabor, i cartelloni stradali danneggiati, i fari e gli impianti di illuminazione non funzionanti e persino i tombini vandalizzati. Senza dimenticare i rifiuti e gli ingombranti gettati in maniera indiscriminata per le strade.

Il Sindaco ha sottolineato che tali atti di inciviltà non sono degni di una città come Melfi, che si è sempre contraddistinta per la sua cultura e civiltà. Ha ribadito con forza che non ci si arrenderà di fronte a comportamenti che definisce veri e propri gesti di sabotaggio contro il patrimonio della comunità.

Nel rispetto della nostra storia millenaria, non possiamo permetterci di subire passivamente questi atti vandalici”, ha dichiarato il Sindaco. “Amiamo la nostra bella città e dobbiamo difenderla insieme. Isoleremo coloro che ne arrecano danno, per preservare il nostro patrimonio e mantenere alta l’immagine di Melfi“.

Pertanto, in risposta a questo allarme lanciato dal Sindaco, ci si aspetta che la comunità locale si mobiliti unita per contrastare l’inciviltà e proteggere la città da comportamenti dannosi.

SDC

Recent Posts

Cifarelli domina le primarie di Matera Open City

Con 2.356 preferenze, Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Partito Democratico ma candidato a titolo personale,…

3 giorni ago

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

4 giorni ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

6 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

6 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

7 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

1 settimana ago