Subscribe for notification
Categories: In primo piano

Bancomat fatto esplodere a Trani: due dei banditi salutano i residenti

Getting your Trinity Audio player ready...

Un nuovo colpo al bancomat ha scosso la tranquilla città di Trani, questa volta prendendo di mira la filiale della BNL situata in via Aldo Moro, a pochi metri dall’ultima banca colpita. Gli ignoti, tre individui mascherati con bandane, hanno agito alle prime luci dell’alba a bordo di un’auto Cupra nera, replicando la scena già vista poco tempo fa in un’altra zona della città di Trani.

Il modus operandi è stato simile ma con un pericoloso twist di incoscienza: anziché utilizzare la solita tecnica della marmotta, i malviventi avrebbero lanciato una molotov contro lo sportello. In seguito all’esplosione, due di loro si sono precipitati a raccogliere il denaro, che questa volta è rimasto all’interno del bancomat anziché finire per strada come in precedenza. Infine rientrando in auto, i due Banditi si hanno lanciato saluti ai residenti come se nulla fosse successo, per poi proseguire in fuga.

Il botto di tale violenza è stato tale da far scomparire il bancomat, i resti volando fino al marciapiede di fronte. Un gesto tanto audace quanto pericoloso, considerando che in quel momento c’erano già residenti e passanti in giro. Tra di essi, una donna con il suo cane rischiava di essere ferita dai detriti, tanto che i banditi non hanno esitato a scagliare petardi per allontanarla con ulteriore incoscienza.

L’arrivo celere di guardie private e operai, seguiti dai carabinieri e dai vigili del fuoco, ha permesso di contenere i danni. Tuttavia, l’area è stata dichiarata zona protetta mentre le indagini prendono forma. Testimoni oculari e sistemi di videosorveglianza potrebbero essere la chiave per individuare i responsabili, sebbene la loro strategia di nascondere il volto e di utilizzare autovetture rubate renda la cattura un’impresa ardua.

In un’azione che ha seminato panico e pericolo, i criminali hanno dimostrato non solo vergognosa incoscienza ma anche un atteggiamento contro la comunità che li circonda. Ora, la città di Trani si stringe unita nella speranza di riportare sicurezza e serenità tra le sue vie.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago