Subscribe for notification
Eventi

A Brindisi Montagna l’estate…continua: ricca programmazione anche a settembre

Getting your Trinity Audio player ready...

Tanti gli eventi in programma per festeggiare Maria SS delle Grazie e San Lorenzo, grazie all’organizzazione della Parrocchia di San Nicola Vescovo e con il patrocinio del Comune di Brindisi Montagna

Oggi 5 settembre – si legge in una nota – serata all’insegna della solidarietà con la quarta edizione del memorial Salvatore Raimondi, a partire dalle ore 18 presso il campetto comunale, dove “si ricorderà Salvatore con lo sport che ci ha unito”. Nell’occasione sarà possibile donare alimenti a lunga conservazione che verranno poi distribuiti alla rete di solidarietà circolare dei Magazzini sociali. Il 6 settembre grande festa di musica e divertimento con i Musicamanovella in Piazza Libertà a partire dalle ore 21.30. Il 7 settembre alle ore 11.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione in piazzetta San Giacomo e aree adiacenti e benedizione dell’immagine di San Giacomo Maggiore. Alle ore 21.30 ci si sposterà in Piazza Libertà dove ci divertiremo insieme all’ animazione musicale di “Azimut” e l’ intermezzo comico di “Faccia e Cuzzetto”. L’ 8 settembre l’attesissima serata musicale con i “Drops”, con Serena Lotito e Sofia Pace in piazza Libertà alle ore 21.30. Il 9 settembre ci faremo coinvolgere dalla musica popolare di Amarimai nella splendida cornice della Foresta della Grancia. Grande finale il 10 settembre con Dj Albert e serata danzante nella Foresta della Grancia a partire dalle ore 21.30. Per tutti i giorni della settimana è possibile visitare il Castello Fittipaldi-Antinori, la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 16 alle 20. Il Parco della Grancia sarà aperto il sabato dalle ore 11 e alle ore 21 fino al 21 settembre e si potrà assistere al cinespettacolo “La storia bandita”.

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

12 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

23 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago