Subscribe for notification
In primo piano

Tragedia durante la caccia: il padre uccide per errore il figlio di 27 anni a Messina

Getting your Trinity Audio player ready...

Un incidente durante una battuta di caccia ha portato alla tragica morte di un giovane di 27 anni nella provincia di Messina, a San Pier Niceto.

La vittima, identificata come Salvatore Fabio, è stata colpita accidentalmente dal fucile del padre. Il drammatico evento ha avuto luogo mentre padre e figlio erano impegnati in una battuta a San Pier Niceto.

Le circostanze esatte dell’incidente devono ancora essere chiarite completamente, ma sembra che il colpo sia partito accidentalmente dal fucile del genitore di Salvatore. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto per le indagini.

Al momento, si esclude la presenza di altri sospetti e si ipotizza che si sia trattato di un tragico incidente durante un momento di caccia. Non appena l’incidente è avvenuto, i soccorsi sono stati chiamati, ma purtroppo per il giovane Salvatore non c’è stato nulla da fare. Le autorità stanno conducendo un’indagine dettagliata per comprendere esattamente come si sia verificata la tragedia. Il padre del ragazzo è stato condotto in caserma per fornire una ricostruzione dettagliata degli eventi.

Al momento, i militari sembrano concentrarsi sull’ipotesi che si sia trattato di un tragico errore durante l’attività di caccia.

Questa tragedia ci ricorda sempre l’importanza di seguire scrupolosamente le norme di sicurezza durante la caccia, in modo da evitare incidenti di questo genere che possono avere conseguenze irreparabili.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

1 giorno ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

1 giorno ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

2 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

3 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

4 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

4 giorni ago