Subscribe for notification
Comuni

SOS pediatri a Lavello: la petizione che scuote la comunità

Getting your Trinity Audio player ready...

Una situazione di emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova le famiglie di Lavello. A lanciare l’allarme è Annalisa Di Giacomo, già consigliera comunale, in rappresentanza di diversi genitori che hanno promosso una petizione per chiedere l’assegnazione urgente di almeno un pediatra aggiuntivo nel Comune di Lavello.

Dopo il pensionamento di una pediatra lo scorso luglio, l’unica professionista rimasta si trova a dover assistere un numero elevato di bambini, dividendo il suo tempo tra diversi comuni. Di conseguenza, la continuità assistenziale e la qualità delle cure per i più piccoli risultano gravemente compromesse.

“I dati ISTAT ci dicono che a Lavello ci sono oltre 1400 bambini sotto i 14 anni – sottolinea Di Giacomo – un numero che rende evidente l’esigenza di un potenziamento dei servizi pediatrici. Non possiamo permettere che la salute dei nostri figli sia messa a rischio”.

La petizione, che sta raccogliendo numerose adesioni, chiede alle istituzioni competenti di intervenire con urgenza per risolvere questa criticità. “Non è più tempo di attendere – afferma Di Giacomo – la carenza di pediatri a Lavello è un problema concreto che richiede una soluzione immediata”.

La comunità lavellese si unisce al coro di chi chiede un’azione rapida ed efficace. La salute dei bambini è un bene primario e non può essere trascurato. A sostegno della petizione lanciata da Annalisa Di Giacomo si sono schierate anche altri amministratori, come l’ex Consigliera Provinciale Lucia Larotonda e l’ex assessora Tania di Vittorio, l’ex assessore Fabrizio D’Andrea e l’ex consigliera comunale Maria Antonietta Cella, dimostrando l’ampio consenso che sta riscuotendo questa importante iniziativa.

Non lasciamo soli i nostri bambini! Sottoscrivi la petizione per garantire loro le cure necessarie.
Clicca qui per firmare!

OPPURE SCANSIONA IL QR

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

8 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

9 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

18 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

1 giorno ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

2 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

2 giorni ago