Subscribe for notification
Associazionismo

Lidia Lavecchia nominata coordinatrice della Federazione Europea Autonoma del Volontariato (Feav) per la Provincia di Matera

Getting your Trinity Audio player ready...

Si è svolto ieri sera, in modalità telematica, l’incontro organizzativo mensile, previsto dal programma del Movimento Volontario della Divina Misericordia aderente alla FEAV, Federazione Europea Autonoma del Volontariato. Erano presenti, tra gli altri, il coordinatore Nazionale del Movimento, Domenico Lamorte, per la diocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, Antonietta Tarricone, per la diocesi di Matera, Lidia Lavecchia e per la Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, Carmine Labella.

Nell’occasione si è proceduto alla nomina di Lidia Lavecchia quale Referente Coordinatrice per la Provincia di Matera.

“L’ufficio di Presidenza ha il piacere di comunicare la nomina della Delegata FEAV per Matera e Provincia, nella persona di Lidia Lavecchia. Il direttivo e tutti i componenti della Feav le danno il loro cordiale benvenuto nella grande famiglia FEAV”, dichiara il presidente onorario della FEAV, Domenico Lamorte insieme al Presidente Pro-tempore della Feav, Michele Prestera.

Lidia Lavecchia, materana, docente di lettere e giornalista, dichiara: “E’ un onore per me entrare a far parte della grande famiglia FEAV. Sin da piccola ho partecipato ad iniziative di volontariato nell’Azione Cattolica Ragazzi e, crescendo e formandomi, il desiderio di donare il mio tempo e il mio contributo alla comunità è sempre più vivo. Investire nel benessere della società, dei fragili e dei più bisognosi è un impegno a migliorare il mondo, un passo alla volta. Ringrazio il direttivo della FEAV per la fiducia accordatami e sono pronta a dare il mio contributo e a collaborare insieme agli altri componenti della Federazione”.

Nell’incontro si è discusso, inoltre, del programma per i prossimi mesi di novembre e dicembre.

Nel mese di novembre è prevista per martedì 5 alle ore 18 presso la Chiesa della Misericordia di Rionero una S. Messa in suffragio dei soci defunti dell’ Associazione Amici di Padre Pio di Rionero, Ripacandida e San Fele, nonché dei Collaboratori Misericordiosi, dei Gruppi di preghiera di P. Pio e della Regina della Pace e della Misericordia di Medjugorje, con i Volontari Misericordiosi del Sollievo.

Domenica 24 novembre è previsto un viaggio a Pietrelcina, il Paese natale di S. P. Pio. Infine, sabato 14 dicembre, si terrà presso l’Istituto delle Sorelle Misericordiose di Rionero in Vulture (PZ), il 1° Convegno Regionale del Movimento Volontario della Divina Misericordia aderente alla FEAV.

Successivamente saranno rese note le notizie, i programmi e i dettagli delle manifestazioni.

SFR

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

12 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

23 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago