Subscribe for notification
In primo piano

Melfi, cuore pulsante del rinascimento Lancia: la nuova Gamma prodotta in Italia

Getting your Trinity Audio player ready...

Svolta decisiva per Stellantis e per il futuro industriale della Basilicata. leri, l’azienda ha annunciato il rilancio del marcio Lancia proprio da Melfi. Questa decisione rappresenta una svolta fondamentale per l’intera economia della regione. Qui il comunicato ufficiale sul sito di Stellantis.
Il marchio Lancia torna a far battere forte il cuore degli appassionati d’auto. Stellantis ha infatti confermato che la nuova ammiraglia, la Lancia Gamma, vedrà la luce nello storico stabilimento di Melfi. Una scelta che non solo sottolinea l’importanza del made in Italy, ma che rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini per il marchio torinese.
Come annunciato dal CEO di Lancia, Luca Napolitano, durante la presentazione della Rally 4 a Balocco, la Gamma sarà prodotta a partire dal 2026 sulla piattaforma multi-energy STLA Medium. Una decisione che conferma l’impegno di Lancia verso una mobilità sostenibile e di alta gamma.


Perché Melfi?
Lo stabilimento lucano, già culla della seconda generazione della Ypsilon, è stato scelto per la sua eccellenza produttiva e per il ruolo strategico che ricopre nel processo di elettrificazione del Gruppo Stellantis. Un impianto all’avanguardia, capace di coniugare tradizione e innovazione, dove l’artigianalità italiana incontra le tecnologie più avanzate.

Lancia Y prodotta a Melfi dal 1996


Un futuro elettrico e sostenibile
La nuova Gamma sarà un’auto completamente elettrica, un segnale chiaro dell’impegno di Lancia verso un futuro a zero emissioni. Ma non solo: sarà anche un’auto lussuosa e performante, capace di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti.


Le parole di Luca Napolitano
“La Gamma è una pietra miliare nel nostro percorso verso il futuro. Incarna l’impegno del nostro marchio verso la sostenibilità e le alte prestazioni, celebrando l’eleganza inconfondibile che ha definito Lancia per decenni. Producendola a Melfi, rafforziamo il nostro legame con la ricca eredità automobilistica italiana”.


Un rinascimento tutto italiano
Con la Gamma, Lancia non solo torna a produrre in Italia, ma lo fa con un modello che rappresenta il meglio del know-how italiano. Un’auto che sarà disegnata, progettata e sviluppata nel Bel Paese, e che sarà prodotta in uno degli stabilimenti più avanzati d’Europa.


Un futuro promettente
Questo annuncio è solo l’inizio di un nuovo capitolo per Lancia. Il marchio torinese è pronto a riconquistare il cuore degli appassionati d’auto, offrendo modelli sempre più innovativi e sostenibili. E Melfi sarà al centro di questo rinascimento.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

12 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

22 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago