Subscribe for notification
Cultura

Pubblicato da Ente Pro Loco Italiane il bando di concorso nazionale Eplibriamoci giunto alla quarta edizione

Getting your Trinity Audio player ready...

Con una lettera a firma del Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo e del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa inviata a tutti i dirigenti scolastici d’Italia e della Basilicata si è dato avvio al Concorso nazionale Eplibriamoci.  Il concorso   istituito quattro anni fa dalla Rete Associativa di Terzo Settore Epli – Ente Pro Loco Italiane Aps – fa sapere Rocco Franciosa, Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps – ormai si è distinto quale appuntamento importante a valere sulla Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita da UNESCO e che ricorre il 23 Aprile di ogni anno. Scopo dell’attività  è avvicinare i giovani alla scrittura attraverso l’approfondimento di alcune tematiche attuali per promuovere la cittadinanza attiva e l’edizione scorsa è stata patrocinata proprio dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dal Ministero della Cultura, dal Centro per il Libro e la Lettura e dal Senato della Repubblica dove si svolgerà anche quest’anno la cerimonia di premiazione nazionale.  Ente Pro Loco Italiane 
– prosegue Franciosa – dopo aver trattato nelle precedenti edizioni la tematica della “pace e del ripudio alla guerra” (2022) in seguito all’invasione russa ai danni dell’ Ucraina, alla “tragedia di Cutro”, dell’accettazione della diversità come condizione di integrazione comunitaria (2023) ed al rifiuto della violenza alle donne in tutte le sue forme affronterà nell’edizione 
 Eplibriamoci   2025 il tema della “Cittadinanza Europea” alimentando un dibattito quanto mai attuale e coinvolgendo giovani adolescenti frequentanti le classi Terze Medie delle Scuole Italiane e degli Istituti Scolastici Superiori.  
 Eplibriamoci   2025 si articolerà in 3 Sezioni: sezione Under 14 – per gli studenti di terza media, sezione under 19 – per gli Studenti di tutte le classi delle scuole superiori e la sezione opera inedita – aperta a tutte le classi di età. Per partecipare gli studenti hanno tempo fino al 31 gennaio 2025 collegandosi al sito internet dedicato: https://enteprolocoitaliane.com/eplibriamoci/, consultare il regolamento scaricabile e  caricando il proprio elaborato. Per ogni categoria, la Commissione nazionale esaminatrice stilerà una graduatoria indicando i primi 3 classificati. Gli Studenti vincitori del primo posto dell’Edizione 
 Eplibriamoci   2025 verranno omaggiati con un’opera realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato. Al secondo e terzo di ogni categoria verranno consegnati delle menzioni d’onore durante la cerimonia ufficiale che si terrà presso il Senato della Repubblica a Roma il 23 Aprile 2025. Come per le precedenti edizioni, patrocinate dalla Bcc Basilicata con il Fondo Etico, il comitato Ente Pro Loco Basilicata Aps – conclude il Presidente Rocco Franciosa – organizzerà la cerimonia di premiazione regionale curata dalla vicepresidente regionale e componente della giuria nazionale Maria Teresa Romeo, che si svolgerà al termine della valutazione delle opere pervenute in vista della cerimonia nazionale conclusiva. 
    

Staff

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

12 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

23 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago