Subscribe for notification
In primo piano

Crisi idrica in Basilicata: l’opposizione attacca Bardi e chiede un confronto urgente

Getting your Trinity Audio player ready...

L’emergenza idrica in Basilicata continua a tenere banco nel dibattito politico regionale. Le opposizioni, in particolare, non mollano la presa e tornano a criticare duramente l’operato del presidente della Regione, Vito Bardi.

In un comunicato stampa congiunto, i consiglieri regionali di centrosinistra Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese, Angelo Chiorazzo, Giovanni Vizziello, Alessia Araneo, Viviana Verrie Antonio Bochicchio hanno denunciato l’inadeguatezza della gestione della crisi da parte della Giunta, sottolineando
come il disagio dei cittadini e la mancanza di una prospettiva certa stiano erodendo la fiducia nelle istituzioni.

Secondo i firmatari, la scelta di Bardi di comunicare esclusivamente attraverso un video e di sottrarsi al confronto in Consiglio regionale è inaccettabile. “I cittadini non possono continuare ad assistere a questo
imbarazzante teatrino”, tuonano i consiglieri, chiedendo un confronto aperto e trasparente sulle misure adottate per fronteggiare l’emergenza.

L’opposizione sollecita, inoltre, un dibattito consiliare urgente, sottolineando la necessità di ripristinare la dignità delle istituzioni e di dare risposte concrete ai cittadini che stanno vivendo un momento di grande difficoltà.

SDC

Recent Posts

Atletico Lavello: un punto d’oro a Tursi vale la salvezza in C2!

L'ASD Atletico Lavello può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Al termine di una partita…

1 ora ago

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

3 giorni ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

3 giorni ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

3 giorni ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

4 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

5 giorni ago