Getting your Trinity Audio player ready... |
Stellantis ha annunciato un piano ambizioso per il suo stabilimento di Melfi, con l’obiettivo di trasformare la produzione e consolidare la sua presenza nel mercato automobilistico italiano.
A partire dal 2025, lo stabilimento lucano diventerà un hub per la produzione di veicoli elettrici e ibridi di ultima generazione. Tra i nuovi modelli in arrivo ci saranno la Jeep Compass, la Lancia Gamma, la DS e la DS7.
La svolta ibrida
Una novità importante riguarda l’introduzione della tecnologia ibrida su tutti i nuovi modelli. Questa scelta strategica permetterà a Stellantis di triplicare i volumi di produzione a Melfi, garantendo una maggiore flessibilità e rispondendo alle diverse esigenze del mercato.
Alla base di questa rivoluzione c’è la piattaforma Stla-Medium, una tecnologia all’avanguardia che consentirà di sviluppare veicoli elettrici e ibridi altamente efficienti e personalizzabili.
Con questo investimento, Stellantis conferma il suo impegno nel sostenere la transizione verso la mobilità elettrica in Italia. Lo stabilimento di Melfi si conferma un polo industriale di primaria importanza, capace di attrarre investimenti e creare nuove opportunità di lavoro.
Fonte: ANSA
La Regione Basilicata ha deliberato ulteriori 45 milioni di euro destinati al finanziamento di interventi…
POTENZA - Un inno alla diversità e all’inclusione, una rappresentazione toccante frutto di impegno e…
Matera si prepara alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio 2025, e il quadro…
A seguito della pubblicazione di un articolo su "Il Quotidiano del Sud" concernente le prossime…
Il circolo PD di Lavello interviene con un comunicato ufficiale per fare luce sulle fake…
Lo spettacolo, programmato a gennaio ma rinviato per un virus influenzale che aveva colpito buona…