Getting your Trinity Audio player ready... |
Una scossa di terremoto ha scosso la tranquillità di Lavello e dei comuni limitrofi questa sera, 14 marzo 2025, alle ore 20:37. La terra ha tremato per almeno 15 secondi, con un movimento ondulatorio chiaramente percepito dalla popolazione.
Magnitudo e Epicentro
Secondo le prime rilevazioni, la magnitudo del sisma è stimata tra 4.4 e 4.9. L’epicentro è stato localizzato nella provincia di Foggia, a breve distanza dal confine con la Basilicata.
Paura e Testimonianze
La scossa ha generato momenti di panico tra i cittadini, molti dei quali sono scesi in strada per timore di crolli. Numerose le testimonianze di persone che hanno avvertito distintamente il movimento tellurico, descrivendolo come un “lungo e preoccupante ondeggiamento”.
“Ero in casa quando ho sentito tremare tutto”, racconta una residente di Lavello. “Ho avuto molta paura, ho preso i miei figli e siamo corsi fuori”.
Verifiche in Corso
Al momento, le autorità competenti stanno effettuando verifiche per accertare eventuali danni a persone o cose. Vigili del fuoco e Protezione Civile sono al lavoro per monitorare la situazione e fornire assistenza alla popolazione.
Aggiornamenti
La situazione è in costante evoluzione. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore.
Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…
L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…
Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…
Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…
Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…
Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…