Subscribe for notification
Categories: In primo piano

Pepe: “113 mln per l’acqua in Basilicata, priorità alla diga Abate Alonia del Rendina”

Getting your Trinity Audio player ready...

Un’importante iniezione di risorse per il settore idrico della Basilicata: 113 milioni di euro stanziati attraverso il Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico. L’intervento principale riguarda il ripristino della diga di Abate Alonia, situata sul torrente Olivento nell’area di Lavello, in provincia di Potenza.


L’impegno della Lega e del Ministro Salvini
L’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha sottolineato l’importanza di queste risorse, frutto del lavoro della Lega al Governo e dell’impegno del vicepremier e ministro Matteo Salvini: “Sono risorse preziose destinate al nostro territorio e fondamentali per la realizzazione di infrastrutture idriche strategiche, necessarie per una gestione adeguata dell’acqua e per ammodernare e mettere in sicurezza gli impianti. È l’ennesima dimostrazione di concretezza e pragmatismo della Lega e di Salvini, che lavora per sbloccare opere e migliorare l’efficienza dei servizi pubblici dopo anni di stop”.


Un intervento cruciale per l’agricoltura locale
Il ripristino della diga di Abate Alonia rappresenta un intervento cruciale per il territorio e in particolare per il settore agricolo del Vulture. “Abbiamo lavorato con il ministro Salvini perché si concludesse la fase per certificare il finanziamento dell’opera”, ha aggiunto Pepe. “Gli agricoltori hanno urgenza di strumenti concreti per il comparto e adesso siamo già al lavoro per realizzare gli interventi nel più breve tempo possibile”.


Un passo avanti per la sicurezza idrica
L’intervento sulla diga di Abate Alonia si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a migliorare la sicurezza e l’efficienza del sistema idrico nazionale. Il Ministero delle Infrastrutture ha infatti stanziato complessivamente oltre 954 milioni di euro per interventi in 19 regioni, con l’obiettivo di garantire una gestione sostenibile delle risorse idriche e di mettere in sicurezza le infrastrutture esistenti.

SDC

Recent Posts

Crisi idrica in Basilicata: la Diga Rendina aspetta fondi e autorizzazioni, ma il governo non risponde

Un mese di silenzio, mentre la Basilicata soffoca. Il deputato Mauro Laus torna a denunciare…

11 ore ago

Crisi idrica, l’acqua della Diga di Conza per le esigenze irrigue del Vulture Melfese

L’assessore regionale all'Agricoltura, Carmine Cicala: "Allo stato attuale non è possibile l’invasamento della diga del…

13 ore ago

Dall’inerzia politica alla rivolta: l’agricoltura Lucana dice basta. Queste le parole del C.A.L.

Nelle prime ore dell’alba, il C.A.L. Coordinamento Agricoltori Lucani - Comitato Consorziati Valle Ofanto ha rilasciato il…

22 ore ago

Elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 e referendum popolari dell’8 e 9 giugno 2025: disciplina della comunicazione istituzionale

Con decreto del 24 marzo 2025, il Ministro dell’Interno ha fissato la data per il…

2 giorni ago

Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità

Tutto ciò che bisogna sapere sul nuovo disciplinare approvato dalla giunta regionale Il disciplinare per…

3 giorni ago

La Regione investe sulla “Medicina di genere”

Gli assessori Latronico e Mongiello al convegno organizzato nell’ambito del progetto LucAS L’Auditorium dell’Aor San…

3 giorni ago