LE TUE PREFERENZE RELATIVE ALLA PRIVACY

Questo pannello ti permette di esprimere alcune preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali.
Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al presente pannello tramite l’apposito link.
Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento descritte di seguito, disattiva i singoli comandi o utilizza il pulsante “Rifiuta tutto” e conferma di voler salvare le scelte effettuate.

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Fesr/Fse Plus 2021-2027, Bardi: operiamo per investire bene le risorse

0
“In questa prima fase di attuazione l’Amministrazione regionale ha cercato di far fronte alla carenza degli organici, che ha un impatto estremamente significativo sui...

Nasce la rete lucana Feed: artisti ed educatori uniti a sostegno...

0
Il progetto di Compagnia teatrale Petra e Compagnia teatrale L'Albero per incentivare la partecipazione culturale delle famiglie 0-6 anni per "nutrire" gli sguardi dei...

Storie e Memorie del Novecento: femminile plurale, la Giornata della Memoria...

0
Per la Giornata della Memoria il sindacato propone una rilettura in rosa della tragedia della Shoah per venerdì 26 gennaio, alle 9.30, al Polo...

L’ Ente Pro Loco Basilicata ha ottenuto il riconoscimento legislativo della...

0
L' Ente Pro Loco Basilicata Aps ha ottenuto il riconoscimento della Regione Basilicata quale organismo di rappresentanza e coordinamento delle Pro Loco iscritte Ente...

Agricoltura, pubblicato il calendario fieristico 2024

0
Enoturismo e ruralità alla Bit di Milano, ortofrutta al Fruitlogistica di Berlino, vini e oli di eccellenza al Vinitaly e al Sol Agrifood di...

Test It-Alert in Val d’Agri, Di Bello: “Sul territorio 40 volontari”

0
Nuovo test It-Alert in Basilicata con la simulazione di un incidente rilevante nel Centro oli Eni della Val d’Agri. Giovedì 25 gennaio, alle ore...

L’Avvio dei Lavori sulla SP18 “Ofantina” Un Passo Decisivo per l’Area...

0
La Consigliera Provinciale Lucia Larotonda ha espresso il suo entusiasmo in seguito all'annuncio del Presidente della Provincia di Potenza, Cristian Giordano, riguardante l'avvio ufficiale...

Venosa, il sindaco Iovanni da Papa Francesco

0
Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nella sala Clementina del Palazzo apostolico vaticano, una delegazione di sindaci aderenti ad Asmel (Associazione per...

Promozione turistica, alla Pro Loco Lavello il marchio nazionale di qualità...

0
Assegnato dall' Ente Pro Loco Italiane Aps alla Pro Loco Lavello "Florindo Ricciuti" Aps  il marchio di qualità per la rievocazione storica "Corrado IV - Il...

Regionali 2024, il 20 gennaio incontro di Angelo Chiorazzo a Senise

0
“Basilicata limpida, per una gestione chiara dell’acqua”. Questo il tema dell’incontro promosso da Angelo Chiorazzo a Senise il 20 gennaio prossimo, alle 17.30, nella...
error: Contenuto Protetto!
Abilita le notifiche del sito OK No grazie