Subscribe for notification

Cultura

L’ Ente Pro Loco Basilicata ha ottenuto il riconoscimento legislativo della Regione

L' Ente Pro Loco Basilicata Aps ha ottenuto il riconoscimento della Regione Basilicata quale organismo di rappresentanza e coordinamento delle…

1 anno ago

#TesseraMenti: Flash Mob per salvare la Biblioteca provinciale Tommaso Stigliani di Matera

#TesseraMenti è il titolo del Flash Mob organizzato giovedì, 25 gennaio 2024, dalle 16 alle 18 dall’Associazione “Amabili Confini”, in collaborazione con…

1 anno ago

Eccellenze lucane- Il lavellese Conte attore protagonista sul grande schermo nel film Terezin

Nella giornata della memoria, sabato 27 gennaio il lavellese Conte sarà il protagonista del film Terezin, disponibile su Paramount+. Antonio,…

1 anno ago

Il Carnevale di Lavello: al via un’esplosione di allegria e tradizione

Lavello, il cuore pulsante del divertimento in Basilicata, si prepara ad accogliere con entusiasmo il Carnevale, l'evento più atteso dell'anno.…

1 anno ago

Premio “Lucani Insigni 2023’, i nomi dei vincitori

La Commissione esaminatrice ha selezionato sei personalità che si sono distinte in vari ambiti e si sono impegnate nella diffusione…

1 anno ago

Pro Loco Barile, consegnate benemerenze ai presidenti impegnati dal 1966

In occasione dell'Assemblea annuale dei soci che si è svolta nei giorni scorsi a Barile al Grand Hotel Garden, la…

1 anno ago

Con il libro “Cancellature” Enzo Montano celebra la vita

Cancellature, l’ultimo romanzo di Enzo Montano, affronta il tema della sofferenza e della speranza. È stato presentato nei giorni scorsi…

1 anno ago

“Lo storico è come l’orco delle fiabe:segue il sangue umano”-presentazione del libro”I Lavellesi e la Grande Guerra” dell’autore Giuseppe Catarinella

"Lo storico è come l'orco delle fiabe:segue il sangue umano"così Donato Verrastro, professore di Storia Contemporanea all'Università degli Studi di…

1 anno ago

Nove anni senza Pino Daniele: il ricordo di un maestro della musica partenopea

Il 4 gennaio 2015 resterà impresso nella memoria di tutti gli amanti della musica italiana come il giorno in cui…

1 anno ago

A Venosa il 7 gennaio rari madrigali del Cinque e Seicento con l’ensemble vocale Concerto Italiano

Domenica 7 gennaio 2024 alle ore 20, nell’Auditorium San Domenico a Venosa, il celebre ensemble vocale di musica antica Concerto Italiano,…

1 anno ago